Ricerca per le nuove generazioni

11/09/2025
La Fondazione sostiene con impegno un progetto di ricerca volto a individuare strategie sempre più efficaci per la cura dei tumori del colon e del retto, con particolare attenzione all’Early-Onset Colorectal Cancer (EO-CRC), ovvero le forme che colpiscono persone sotto i 50 anni e che, purtroppo, sono in crescita.
Richiedi informazioni su "Ricerca per le nuove generazioni"
Invia
Ricercatore Clinico Tenure Track in Oncologia Medica – EO-CRC

A cura di: Fondazione Oncologia Niguarda ETS
In collaborazione con: S.C. Oncologia Falck, ASST Ospedale Niguarda e Univesità degli Studi di Milano

🎯 Obiettivo

Sostenere l’attivazione di un posto di Ricercatore Clinico Tenure Track in Oncologia Medica, dedicato allo studio dell’Early-Onset Colorectal Cancer (EO-CRC), in convenzione tra Università degli Studi di Milano e Ospedale Niguarda, con attività clinico-scientifica integrata presso la S.C. Oncologia Falck.


📍 Contesto

Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo dei tumori del colon-retto in persone di età inferiore ai 50 anni. Una forma tumorale, l’Early-Onset Colorectal Cancer (EO-CRC), che impone alla comunità scientifica nuove sfide, richiedendo competenze specialistiche e percorsi di ricerca dedicati.
Questo progetto si inserisce all’interno del programma strategico della Fondazione “Ricerca per le Nuove Generazioni”, volto a formare nuove competenze cliniche e scientifiche dedicate ai giovani adulti affetti da patologie oncologiche.


⚙️ Caratteristiche del progetto

  • Contratto di Ricercatore clinico attivo presso l’Università degli Studi di Milano

  • Attività clinico-scientifica presso Oncologia Falck – Ospedale Niguarda

  • Focus su genetica, microbiota, ambiente e fattori di rischio dell’EO-CRC

  • Integrazione in studi clinici multicentrici

  • Sviluppo di percorsi clinici dedicati


💰 Fabbisogno economico
€ 1.118.000 (costo complessivo del progetto)

Contributo già assicurato dal Fondo Oncologia – Ospedale Niguarda: € 279.500 (pari al 25% del totale)

Donazioni dedicate da privati già pervenute:
€ 559.000 da parte del donatore P.B.
€ 42.688 da parte del donatore P.M.



🤝 Modalità di sostegno

  • Donazione liberale, deducibile/detraibile secondo normativa vigente  (con deducibilità fiscale)  
    → con o senza partecipazione alla Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà”
  • Sponsorizzazione economica (con visibilità e rendicontazione)

📅 Presentazione ufficiale

Il progetto sarà presentato al pubblico e ai partner in occasione del
Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà”
📍 Museo Diocesano di Milano – 🗓️ 11 settembre 2025


📞 Contatti

Fondazione Oncologia Niguarda ETS
📍 Piazza Ospedale Maggiore, 3 – 20162 Milano
📧 segreteria@oncologianiguarda.org
📱 +39 351 577 4897
🌐 www.oncologianiguarda.org

Uno spazio per ritrovare forza ed equilibrio
Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà”