🎯 Obiettivo
Completare il percorso di riqualificazione degli spazi del Day Hospital e delle aree ambulatoriali di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Niguarda, rendendoli più funzionali, accoglienti e coerenti con un modello di cura che mette la persona al centro.
📍 Contesto
Nel 2024, grazie alla generosa donazione della Fondazione ICO Falck, è stato realizzato un primo intervento di ammodernamento degli arredi e riorganizzazione logistica e contestuale ampliamento degli ambulatori di Oncologia ed Ematologia.
Il progetto ha preso forma a partire dall’ascolto di chi vive quotidianamente il reparto – personale sanitario e persone in cura – per creare spazi in grado di rispondere con maggiore attenzione ai bisogni pratici ed emotivi di chi affronta un percorso terapeutico.
⚙️ Caratteristiche
Il nuovo intervento prevede:
Un ambiente curato è parte integrante del percorso di cura.
💰 Fabbisogno economico
€83.360
(costo complessivo del progetto)
di cui 50% di Cofinanziamento Ospedale (Fondo Oncologia) pari a € 41.680
🤝 Modalità di sostegno
- Donazione liberale, deducibile/detraibile secondo normativa vigente (con deducibilità fiscale)
→ con o senza partecipazione alla Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà”
- Sponsorizzazione economica (con visibilità e rendicontazione)
📅 Presentazione ufficiale
Il progetto sarà presentato al pubblico e ai partner in occasione del
Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà”
📍 Museo Diocesano di Milano – 🗓️ 11 settembre 2025
📞 Contatti
Fondazione Oncologia Niguarda ETS
📍 Piazza Ospedale Maggiore, 3 – 20162 Milano
📧 segreteria@oncologianiguarda.org
📱 +39 351 577 4897
🌐 www.oncologianiguarda.org