Oncologia Falck
Dipartimento ematologia ed oncologia
DIRETTORE: SIENA Salvatore
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Marino Elena (degenza), Marino Filomena (day hospital)
STAFF: AMATU Alessio, BENCARDINO Katia Bruna, BOMBELLI Anna, BONAZZINA Erica Francesca, CARLO STELLA Giulia, CARROZZO Roberta, CEREA Giulio, CIPANI Tiziana, GAMBI Valentina, GHEZZI Silvia, GIANNETTA Laura Giuseppina, MARIANO Sara, MARRAPESE Giovanna, MASTANDREA Elisa, PIZZUTILO Elio Gregory, RUSSO Antonella, SALMISTRARO Noemi, SCHIAVETTO Ilaria, SIGNORELLI Diego, SPINA Francesco, STABILE Stefano, TARENZI Emiliana, TOSI Federica, VILLA Federica, ZEPPELLINI Annalisa
CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center
TEL SEGRETERIA: 02 6444.2291
MAIL SEGRETERIA: oncologia@ospedaleniguarda.it
STAFF MEDICO: Amatu Alessio, Bencardino Katia Bruna, Bonazzina Erica Francesca, Carlo Stella Giulia, Cerea Giulio, Cipani Tiziana, Gambi Valentina, Giannetta Laura, Pizzutilo Elio Gregory, Schiavetto Ilaria, Signorelli Diego, Spina Francesco, Tarenzi Emiliana, Tosi Federica, Villa Federica, Zeppellini Annalisa.
STAFF CLINICAL TRIAL UNIT: Bombelli Anna, Carrozzo Roberta, Ghezzi Silvia, Mariano Sara, Marrapese Giovanna, Mastandrea Elisa, Russo Antonella, Salmistrano Noemi, Stabile Stefano.
MEDICI ONCOLOGI SPECIALIZZANDI: Agostara Alberto Giuseppe, Aliu Michele, Buonomo Celeste, Calvanese Gabriele, Ciarlo Gabriele, Falcone Valentina, Galeone Fara, Galli EdoardoGregorio, Gori Viviana, Gri Nicole, Martinelli Francesca, Pedrani Martino, Piemontese Anna, Pierri Silvia, Piscazzi Daniele, Roazzi Laura, Romanò Rebecca, Rutigliano Christian, Sabbatini Azul, Sala Giuseppe, Stangoni Fabiano, Tamborino Elena, Vaghi Caterina Maria Silva Lucrezia.
L'Oncologia Falck conduce l’attività di assistenza e ricerca clinica per la cura dei tumori solidi.
L'itinerario diagnostico-terapeutico si svolge in modo sinergico con gli altri Dipartimenti in équipe multidisciplinari integrate nel Niguarda Cancer Center.
È dotata di un settore di degenza posto al terzo piano (fornito anche di un terrazzo usufruibile dagli ammalati e dai loro familiari o accompagnatori) e di un settore di cure ambulatoriali e di visite e controlli al piano terra, tutto nel Blocco Sud.
Inoltre nell'ambito della Clinical Trial Unit vengono praticate terapie innovative di tipo immunologico e molecolare per la cura dei tumori solidi secondo programmi sperimentali di Fase 1, 2 e 3.
E' sede d’insegnamento della Cattedra di Oncologia Medica e della Scuola di Specializzazione in Oncologia dell'Università degli Studi di Milano con un Professore Ordinario, un Professore Associato e un numero variabile di Specializzandi (15-20) e di Studenti.
Principali patologie trattate:
Vengono seguiti, con modalità multidisciplinare, tutti i tipi di tumore solido, e in particolare dell'apparato digerente (colon, retto, stomaco, esofago) e pancreato-epato-biliare (pancreas, vie biliari), dell'apparato respiratorio (polmone, pleura), della mammella, dell'ovaio, dell'utero, della testa-collo, della tiroide, i sarcomi e i tumori a sede primitiva ignota.
Si occupa anche di patologie oncologiche a più bassa diffusione come i tumori del rinofaringe, del testicolo e germinali dei tumori neuroendocrini.
Collabora con la Genetica Medica per la diagnosi e cura delle Sindromi eredo-familiari e fra queste la Sindrome di Lynch.
Tecnologie:
La cura medica dei tumori solidi si avvale, attraverso la modalità di lavoro multidisciplinare, di tecniche diagnostiche di alto profilo tecnologico sia strumentali, come la diagnostica radiologica avanzata, nucleare integrata, sia sotto l’aspetto delle indagini di laboratorio, con diagnostica molecolare per terapie sempre più personalizzate (tra le alterazioni genomiche più analizzate quelle di BRAF, RAS e Stato di MMR ed anche l’amplificazione di Her2 per i tumori del colon-retto, mutazioni EGFR e alterazioni di ALK e ROS1 per i tumori del polmone, l’amplificazione di Her2 per i tumori della mammella e dello stomaco).
Linee di ricerca:
La Struttura ha una consolidata esperienza nell'innovazione terapeutica in campo oncologico: presso il centro vengono condotte sperimentazioni cliniche di farmaci a bersaglio molecolare e di immunoterapia per i tumori dell'apparato respiratorio (polmone, pleura), gastroenterico (esofago, stomaco, colon, retto, pancreas, vie biliari), urinario (rene, vie urinarie, vescica, prostata) e genitale (ovaio, utero, endometrio e testicolo). Riceve finanziamenti per la ricerca oncologica e per il miglioramento dell'assistenza dall'Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC), dal Ministero della Salute, dalla Fondazione Regionale Ricerca Biomedica (Regione Lombardia) e dalla Fondazione Oncologia Niguarda Onlus.
Fra i progetti principali oggi attivi ricordiamo:
- il progetto di ricerca AIRC 5 per mille “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies", finanziato da AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro), condotto in collaborazione con IFOM;
- il progetto di ricerca AIRC NO-CUT Investigator Trial "Liquid Biopsy and Gene Signature to Guide Non-Operative Management of Rectal Cancer" (IG 20685);
- il progetto IANG-CRC finanziato da Fondazione Regionale Ricerca Biomedica: "A regional oncology network addressing the emerging problem of colorectal cancer in young individuals using an integrative omics approach to decipher mechanisms of cancer immunoediting as candidate targets of new therapies".
E’ stato inoltre recentemente vinto il programma PNRR finanziato dal Ministero della Salute per il Protocollo NO-PROFIT ALFEO condotto in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano “La Statale” e l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Titolo “High-dose vitamin C to enhance neoadjuvant immune checkpoint therapy in mismatch repair proficient colorectal cancer: the ALFEO pilot study”.
La Struttura svolge sperimentazioni cliniche di Fase I secondo determina AIFA 809/2015. Vengono effettuate sperimentazioni cliniche farmacologiche di Fase I in ambito oncologico ed ematologico.