Organi sociali

La Fondazione Oncologia Niguarda ETS si avvale di una struttura organizzativa composta da diversi organi sociali, ciascuno con specifiche responsabilità e competenze, come delineato nel suo statuto

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione è l'organo direttivo della Fondazione, responsabile della definizione delle strategie e delle politiche operative. È composto da membri nominati secondo le procedure stabilite nello statuto, che si impegnano a garantire il perseguimento delle finalità istituzionali dell'ente.

L'attuale Consiglio di Amministrazione della Fondazione Oncologia Niguarda ETS è composto da Pier Giuseppe Biandrino, Federico Falck, Elio Franzini, Lidia Grigioni, Daniela Murer, Salvatore Siena.

Presidente

Il Presidente rappresenta legalmente la Fondazione e presiede il Consiglio di Amministrazione. Tra le sue funzioni principali vi sono la supervisione delle attività dell'ente e l'assicurare l'attuazione delle deliberazioni del Consiglio.

La Fondazione Oncologia Niguarda ETS ha avuto una leadership significativa nel corso degli anni. I presidenti che si sono succeduti sono:

Rosa Fantuzzi-Cembe-Ternex: ha ricoperto la carica dal 1984 al 1994.

Enrico Ghislandi: ha servito come presidente dal 1994 al 2000.

Salvatore Siena: in carica dal 2000 ad oggi.

Organo di Controllo
La Fondazione si avvale di un Revisore dei Conti, nella persona di Francesco Pastorelli, che svolge funzioni di controllo e verifica sulla gestione economico-finanziaria dell'ente.
I Fondatori di Fondazione Oncologia Niguarda ETS

La Fondazione Oncologia Niguarda ETS nasce grazie alla visione e all’impegno di un gruppo di professionisti accomunati dalla volontà di migliorare la ricerca, l’assistenza e la terapia per i pazienti oncologici. I fondatori hanno posto le basi di un ente che, nel tempo, è diventato un punto di riferimento per l’oncologia all’interno del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Chi sono i Fondatori

I fondatori della Fondazione Oncologia Niguarda ETS sono:

Salvatore Siena

Lidia Grigioni

Piergiuseppe Biandrino

Giovannella Bianchi

Il loro ruolo e la loro visione

I fondatori hanno voluto creare una realtà solida e strutturata, capace di sostenere il progresso nella lotta contro il cancro, con un approccio che unisce innovazione scientifica, umanizzazione delle cure e supporto ai pazienti e alle loro famiglie.

Grazie alla loro iniziativa, oggi la Fondazione Oncologia Niguarda ETS continua a crescere, collaborando con istituzioni, medici e ricercatori per garantire un futuro migliore nella cura delle patologie oncologiche.

Storia e missione
Atto costitutivo e statuto