Trattamento integrato del carcinoma del retto

I tumori del grosso intestino sono i secondi più frequenti in Italia e nel mondo, e circa nel 30% dei casi originano a livello del retto. Le nuove conoscenze sulle caratteristiche immuno-molecolari di malattia, la rapida evoluzione dei trattamenti oncologici nonché la gestione multidisciplinare del paziente ne stanno migliorando notevolmente le possibilità di cura e di guarigione.

Questo Seminario del Martedì è dedicato al carcinoma del retto in stadio localizzato e localmente avanzato (stadi I-III) e si parlerà dell’evoluzione dei trattamenti di questa neoplasia con un focus sull’integrazione dei nuovi trattamenti farmacologici di immunoterapia e sulla preservazione d’organo nel percorso di cura.

La partecipazione, aperta al personale sanitario, è gratuita.

Questo Seminario del Martedì fa parte del ciclo di incontri promossi dall’Oncologia Falck nell’ambito del Gruppo di Miglioramento in Oncologia (Seminari del Martedì: Discussione Collegiale di Casi Clinici e Problematiche Cliniche Inerenti la Pratica dell’Oncologia Medica).

Richiedi informazioni su "Trattamento integrato del carcinoma del retto"
Invia
Esperienza “real-world” sui tumori del retto localmente avanzati MSI trattati con immunoterapia
Il carcinoma del colon-retto: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi e stadiazione con focus sul trattamento dei tumori del colon non metastatici