Il carcinoma del colon-retto: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi e stadiazione con focus sul trattamento dei tumori del colon non metastatici

Il carcinoma del colon-retto rappresenta una delle principali cause di incidenza e mortalità per tumore a livello globale e in Italia. Le nuove conoscenze sui fattori di rischio, sulle caratteristiche immuno-molecolari di malattia, nonché la gestione multidisciplinare del paziente stanno migliorando notevolmente le possibilità di diagnosi precoce e di cura.

In questo seminario verranno affrontati i principali aspetti epidemiologici e i fattori di rischio, i programmi di screeninig, i meccanismi biologici alla base della carcinogenesi e le novità terapeutiche, con un focus sulla terapia dei tumori del colon non metastatici.

La partecipazione, aperta al personale sanitario, è gratuita.

Questo Seminario del Martedì fa parte del ciclo di incontri promossi dall’Oncologia Falck nell’ambito del Gruppo di Miglioramento in Oncologia (Seminari del Martedì: Discussione Collegiale di Casi Clinici e Problematiche Cliniche Inerenti la Pratica dell’Oncologia Medica).

Richiedi informazioni su "Il carcinoma del colon-retto: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi e stadiazione con focus sul trattamento dei tumori del colon non metastatici"
Invia
Trattamento integrato del carcinoma del retto
Therapeutic advancements in small cell lung cancer