Il carcinoma della prostata: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi, stadiazione e trattamento con focus sulle terapie mediche

Il carcinoma della prostata è la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra gli uomini nei paesi occidentali, con un impatto significativo sulla salute pubblica.

In questo seminario si approfondiranno gli aspetti epidemiologici e i fattori di rischio correlati a questa patologia. Si parlerà poi delle controversie relative allo screening, della diagnosi istologica e della stadiazione. Infine si discuterà del percorso terapeutico delle persone affette da questa neoplasia, con un focus specifico sui trattamenti farmacologici.

La partecipazione, aperta al personale sanitario, è gratuita.

Questo Seminario del Martedì fa parte del ciclo di incontri promossi dall’Oncologia Falck nell’ambito del Gruppo di Miglioramento in Oncologia (Seminari del Martedì: Discussione Collegiale di Casi Clinici e Problematiche Cliniche Inerenti la Pratica dell’Oncologia Medica).

Richiedi informazioni su "Il carcinoma della prostata: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi, stadiazione e trattamento con focus sulle terapie mediche"
Invia
Intelligenza artificiale e nutrizione oncologica: la piattaforma Longevita
Trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico