Il carcinoma della mammella: epidemiologia, fattori di rischio, biologia, diagnosi e stadiazione con focus sul trattamento medico dei tumori non metastatici
Il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nelle donne e una delle principali cause di morte cancro-correlata.
In questo seminario si discuterà dei dati più recenti dell’epidemiologia di questa neoplasia, dei principali fattori di rischio e dei meccanismi biologici nonché delle strategie diagnostiche e dei percorsi di cura della malattia non metastatica. Un focus particolare sarà dedicato al trattamento farmacologico di queste neoplasie, sempre più complesso, personalizzato e integrato con la chirurgia e la radioterapia.
La partecipazione, aperta al personale sanitario, è gratuita.
Questo Seminario del Martedì fa parte del ciclo di incontri promossi dall’Oncologia Falck nell’ambito del Gruppo di Miglioramento in Oncologia (Seminari del Martedì: Discussione Collegiale di Casi Clinici e Problematiche Cliniche Inerenti la Pratica dell’Oncologia Medica).
Il carcinoma della mammella metastatico
Programma di controlli nel tempo per persone a rischio eredo-familiare di tumori: Focus sui tumori della donna