Il Day Hospital e gli ambulatori dell’Oncologia Falck del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda sono luoghi in cui ogni giorno si intrecciano competenza clinica, attenzione umana e percorsi di cura complessi. Sono spazi vissuti intensamente non solo dai professionisti sanitari, ma anche dagli ammalati e dai loro familiari, che vi trascorrono molte ore, spesso in momenti delicati della vita.
Per questo Fondazione Oncologia Niguarda ETS ha avviato un programma di interventi dedicato a rendere questi ambienti più accoglienti, funzionali e in linea con le esigenze reali di chi li vive. Migliorare un Day Hospital significa infatti migliorare la qualità della cura stessa: ridurre lo stress, favorire serenità e benessere, facilitare il lavoro dei professionisti.
2024: il primo passo verso un Day Hospital più accogliente
Grazie alla generosa donazione della Fondazione ICO Falck, nel 2024 è stato avviato un primo intervento che ha riguardato:
-
l’ammodernamento degli arredi,
-
la riorganizzazione dei percorsi interni,
-
l’ottimizzazione degli spazi ambulatoriali con la creazione di 4 nuove stanze ambulatoriali.
Si è trattato di migliorie nate dall’ascolto quotidiano del personale, degli ammalati e delle famiglie, con l’obiettivo di rispondere in maniera concreta ai bisogni pratici ed emotivi. Un ambiente più ordinato, luminoso e funzionale è parte integrante della cura.
2025: poltrone tecniche per terapie più confortevoli e sicure
La nuova fase, avviata nel 2025, si concentra sulla sostituzione delle poltrone tecniche per le terapie oncologiche.
Queste poltrone non sono un semplice elemento d’arredo:
-
sono ergonomiche e regolabili, per sostenere sedute lunghe e delicate;
-
utilizzano materiali facilmente sanificabili, in linea con i più elevati standard di sicurezza;
-
sono realizzate in colori distensivi, studiati per favorire comfort psicologico e ridurre l’ansia;
-
migliorano la qualità dell’assistenza e la fluidità del lavoro dei professionisti.
Un Day Hospital accogliente è parte integrante della cura: ogni dettaglio conta. Una poltrona ergonomica, una sala ordinata, un ambiente luminoso contribuiscono a trasformare un momento difficile in un’esperienza più sostenibile e serena.
Uno spazio che cresce con il sostegno di tutti
Il progetto “Un Day Hospital più accogliente” è ancora in corso e richiede sostegno economico per essere completato.
Contribuire a questo progetto significa migliorare la quotidianità di chi affronta la malattia e offrire agli operatori sanitari strumenti adeguati per svolgere al meglio il proprio lavoro.