Il carcinoma colorettale a esordio precoce (EO-CRC) è una sfida emergente della medicina oncologica: la sua incidenza è in costante aumento e colpisce un numero crescente di giovani adulti sotto i 50 anni.
Per rispondere a questa urgenza, la Fondazione Oncologia Niguarda ETS, in collaborazione con l’Ospedale Niguarda (Struttura Complessa Oncologia Falck) e l’Università degli Studi di Milano, ha attivato il progetto “Ricerca per le nuove generazioni – EO-CRC Study”.
🎯 Obiettivo del progetto
Attivare un posto di Ricercatore Clinico Tenure Track in Oncologia Medica, dedicato a:
-
approfondire le cause dell’EO-CRC (genetica, microbiota, ambiente, fattori di rischio),
-
sviluppare strategie terapeutiche innovative e percorsi clinici dedicati ai giovani adulti,
-
integrare i dati raccolti negli studi clinici multicentrici nazionali e internazionali,
-
formare nuove competenze medico-scientifiche con forte impatto sulla comunità clinica e sulla società.
💰 Fabbisogno economico
✅ Con la tua donazione ci aiuti a
-
dare continuità alla ricerca clinico-scientifica integrata,
-
sviluppare percorsi dedicati ai giovani adulti colpiti da EO-CRC,
-
formare una nuova generazione di ricercatori e medici oncologi capaci di affrontare questa sfida.
📅 Presentazione ufficiale
Il progetto è stato presentato al pubblico e ai partner durante la Charity Gala Dinner “Ricerca & Realtà” l’11 settembre 2025 al Museo Diocesano di Milano.
🤝 Come sostenere il progetto
Puoi contribuire in diversi modi:
-
con una donazione libera e deducibile/detraibile secondo la normativa vigente,
-
o con il tuo sostegno diretto tramite PayPal, grazie alla campagna attiva online.
👉 Dona ora con PayPal