11 settembre 2018 ORE 14.15 – 15.15
                    
                
                
	
                    
                        Tumori del polmone ALK+. Le sequenze terapeutiche nel 2018: opinioni a confronto
                
                
	
                    
                        RELATORI: PAOLO BIDOLI E MARINA GARASSINO, MODERATORE: FRANCESCO GROSSI
                    
                
                
             
         
     
 
            
            
            
    
    
        
        
	
            
		
                
			
    La terapia oncologica molecolare ha avuto una svolta sostanziale grazie allo sviluppo di nuovi farmaci utili per la terapia di tumori del polmone con caratteristiche molecolari peculiari come le traslocazioni di ALK. La disponibilità di diversi farmaci anti-ALK impone una capacità di discernimento e utilizzo dei dati derivati dalle sperimentazioni cliniche che sono l'oggetto del Seminario del Martedì del Niguarda Cancer Center intitolato “Tumori del polmone ALK+. Le sequenze terapeutiche nel 2018: opinioni a confronto”.
		
                
            
	 
            
        
 
        
     
    
            
                
                
        
        Il valore del tempo in oncologia: nuove opzioni nel trattamento del tumore colorettale nelle linee avanzate
    
    
        Parametri morfologici e fenotipici nella diagnosi standardizzata del carcinoma del colon-retto